Connessioni wi-fi gratuite per i cittadini europei. Ho appena scritto ai sindaci: Approfittatene!
Post del - ore - Finanziamenti europei
“Cari sindaci, la Commissione Europea ha finalmente lanciato il bando per promuovere le connessioni wi-fi gratuite per i cittadini negli spazi pubblici come parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta l’Europa”.
L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao torna a rivolgersi ai sindaci sindaci siciliani e sardi comunicando loro la data in cui uscirà il bando WIFI4EU che prevede connessioni wi-fi gratuite per i cittadini europei.
“C’è un problema di connettività molto diffuso in Sicilia e Sardegna – spiega l’eurodeputato – e questo strumento potrebbe contribuire a raggiungere comunità isolate, allargare la partecipazione e ridurre il digital divide per le aree marginali. Il bando WI-FI4EU uscirà il 15 MAGGIO 2018 ed è già possibile per gli Enti locali registrarsi attraverso questo portale https://goo.gl/4PKkJj. La registrazione è il passo preliminare che consentirà ai Comuni di partecipare al bando e ottenere il voucher. Consiglio a tutti di farlo prima possibile. Il 15 Maggio 2018, alle ore 13.00 uscirà il primo bando: i Comuni registrati potranno presentare la propria candidatura per avere un voucher WiFi4EU. I voucher saranno assegnati secondo la modalità “a sportello” (“first-come, first-served”), cioè in base all’ordine di arrivo della richiesta. Sarà quindi fondamentale la data e l’orario di inoltro della candidatura. Per questo i Comuni dovranno prepararsi nel migliore dei modi per non perdere l’occasione. Per maggiori informazioni sul bando, è possibile cliccare qui per le domande e le risposte elaborate dalla Commissione per chiarire tutti gli aspetti dell’iniziativa https://goo.gl/yMrhba oppure scrivere a https://goo.gl/JuQiTx ”.
“Ricordo che il voucher – sottolinea Corrao – coprirà i costi per le attrezzature e l’installazione degli hotspot Wi-fi. Ai beneficiari spetterà impegnarsi per pagare i costi per la connessione e il mantenimento dell’infrastruttura per offrire una connessione Wi-fi libera e di alta qualità per almeno 3 anni. L’ammontare del voucher equivale a 15.000 euro per ciascuna municipalità. Qui trovate la lista dei Comuni italiani ammessi a partecipare: https://goo.gl/NzhN3j . Trattandosi di un bando a sportello consiglio di fare il prima possibile. Mi auguro che i sindaci di Sicilia e Sardegna con particolari problemi di connessione facciano tutto il possibile – conclude Corrao – per non perdere questa straordinaria opportunità”.
Ottimo ma vorrei capire se i 15.000 euro sono unatantum o si dovranno pagare ogni anno?
i 15mila sono il contributo erogato tramite voucher e dopo aver vinto il bando.
Il Comune deve però coprire i costi della connessione (contratto con un server) e garantire manutenzione e efficienza del servizio per 3 anni.
Questo è quanto ..più dettagliatamente bisognerà scrivere al link (y)
Elena
Sono contento mi sembra un ottima idea.
Buongiorno ottima proposta.
Vorrei sapere se per dare questo servizio ci sia bisogno di altre installazioni di antenne?
Grazie per l’attenzione.
Buon lavoro !
Caro Ignazio Corrao sono Giovanni da cinque anni attivista MU di Monte Porzio Catone (Castelli Romani). Una delle nostre attività sul territorio sulla quale abbiamo lavorato incessantemente e stata quella di fare informazione in merito alla nocività dei campi elettromagnetici sulla salute dei cittadini: oltre ad aver personalmente contribuito all’organizzazione di conferenze con relatori di fama internazionale (dott. Marinelli, dott. Giuliani….) con una notevole partecipazione della cittadinanza, abbiamo anche affrontato la questione Wi-Fi nelle scuole del nostro territorio ribadendo il principio di “PRECAUZIONE” che su queste questioni è di fondamentale importanza viste le evidenti contraddizioni nell’ambiente della ricerca scientifica. Credo che il M5S debba definire in merito all’ELETTROSMOG una posizione chiara e definita. Comprendo che queste questioni sono ancora poco chiare per molti, sarei molto lieto di avere uno scambio di idee con te, compatibilmente con i tuoi impegni.
Un’appello condivisibile ed utile. Ma il bando può interessare anche altri Comuni non necessariamente sardi o siciliani?
OTTIMA INIZIATIVA, MA COME FACCIO A REPERIRE “PROVA DELL’APPROVAZIONE DELLA DOMANDA”?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE